Nell' eterna lotta tra chi scambia file in rete, convinto che le leggi sul copyright siano obsolete e da cambiare, e coloro che cercano di distruggere l' intero sistema (o idea) del peer2peer, ieri è stato assestato un altro colpo ai danni dei primi, a mio avviso inutile. Il server Razorback2 è stato sequestrato dalla polizia Belga; infatti nonostante fosse svizzero (e quindi in territorio neutrale) la maggior parte delle macchine di Razorback si trovano in Belgio. Personalmente sono convinto che anche questa azione sia completamente inutile; equivale ad aver pescato un grande trafficante di droga (o meglio qualcuno che conosce gli indirizzi degli spacciatori); non per questo la rete di spaccio internazionale si arresta, ma semplicemente cambia strade. La cosa "pericolosa" è che al posto del vecchio, e originale, Razorback sono comparsi nuovi, sospetti, server con il nome Razorback2 o Razorback 2.1 ecc. E' ovviamente sconsigliabile collegarsi a questi server, i quali molto probabilmente non sono altro che "guardoni" incaricati dalle forze dell' ordine di spiare nei computer dei cittadini (ma è legale tutto ciò?). Consiglio a tutti di collegarsi a DonkeyServer No1(61.241.53.2:4242) e di usare programmi come peerguardian per cercare di difendersi da potenziali intrusioni non desiderate.
mercoledì, febbraio 22, 2006
Attenti alle spie
Nell' eterna lotta tra chi scambia file in rete, convinto che le leggi sul copyright siano obsolete e da cambiare, e coloro che cercano di distruggere l' intero sistema (o idea) del peer2peer, ieri è stato assestato un altro colpo ai danni dei primi, a mio avviso inutile. Il server Razorback2 è stato sequestrato dalla polizia Belga; infatti nonostante fosse svizzero (e quindi in territorio neutrale) la maggior parte delle macchine di Razorback si trovano in Belgio. Personalmente sono convinto che anche questa azione sia completamente inutile; equivale ad aver pescato un grande trafficante di droga (o meglio qualcuno che conosce gli indirizzi degli spacciatori); non per questo la rete di spaccio internazionale si arresta, ma semplicemente cambia strade. La cosa "pericolosa" è che al posto del vecchio, e originale, Razorback sono comparsi nuovi, sospetti, server con il nome Razorback2 o Razorback 2.1 ecc. E' ovviamente sconsigliabile collegarsi a questi server, i quali molto probabilmente non sono altro che "guardoni" incaricati dalle forze dell' ordine di spiare nei computer dei cittadini (ma è legale tutto ciò?). Consiglio a tutti di collegarsi a DonkeyServer No1(61.241.53.2:4242) e di usare programmi come peerguardian per cercare di difendersi da potenziali intrusioni non desiderate.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento