Se un po' di tempo fa mi avessero detto:"Ho visto i Sonic Youth in prima serata su Italia 1!" non ci avrei mai creduto, eppure è successo proprio questo lunedì. Ovviamente non è stato trasmesso un loro concerto e/o intervista, ma la loro presenza si è limitata ad un cameo nella serie "Gilmore Girls" (traduzione italiana "Una mamma per amica"). Che dire: il telefilm in questione l' ho sempre seguito, proprio per il suo abbondare di citazioni musicali e cinematografiche. Purtroppo nelle ultime serie la trama è diventata un po' noiosa e stucchevole, quindi probabilmente non vedrò neanche la prossima serie; resta il fatto che nella puntata di lunedì, nella piazza di "Stars Hollow" si sono avvicendati "Yo la Tengo" e "Sparks" oltre ai già citati Sonic Youth (in realtà Kim Gordon, Thurstone Moore e la loro figlia Coco Hayley Gordon Moore). Inoltre del cast del telefilm hanno fatto parte Grant Lee Phillips (dei Grant Lee Buffalo) in qualità di "menestrello" della città e Sebastian Bach degli Skid Row in qualità di chitarrista (vecchiaccio) di una band di adolescenti.
giovedì, agosto 03, 2006
Sonic Youth Grrrrl Power
Se un po' di tempo fa mi avessero detto:"Ho visto i Sonic Youth in prima serata su Italia 1!" non ci avrei mai creduto, eppure è successo proprio questo lunedì. Ovviamente non è stato trasmesso un loro concerto e/o intervista, ma la loro presenza si è limitata ad un cameo nella serie "Gilmore Girls" (traduzione italiana "Una mamma per amica"). Che dire: il telefilm in questione l' ho sempre seguito, proprio per il suo abbondare di citazioni musicali e cinematografiche. Purtroppo nelle ultime serie la trama è diventata un po' noiosa e stucchevole, quindi probabilmente non vedrò neanche la prossima serie; resta il fatto che nella puntata di lunedì, nella piazza di "Stars Hollow" si sono avvicendati "Yo la Tengo" e "Sparks" oltre ai già citati Sonic Youth (in realtà Kim Gordon, Thurstone Moore e la loro figlia Coco Hayley Gordon Moore). Inoltre del cast del telefilm hanno fatto parte Grant Lee Phillips (dei Grant Lee Buffalo) in qualità di "menestrello" della città e Sebastian Bach degli Skid Row in qualità di chitarrista (vecchiaccio) di una band di adolescenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

1 commento:
Le prime quattro serie di "Gilmore Girls" sono state così brillanti, che la quinta e sesta serie in confronto sono risultate deboli e stucchevoli.
Per comprendere l'essenza Gilmore bisogna seguire il telefilm dal principio, per poter apprezzare i dialoghi molto bene costruiti, e quindi per poter notare le numerose citazioni musicali, cinematografiche, letterarie, scientifiche, filologiche: se sei una persona informata e vagamente acculturata comprendi lo spirito dei dialoghi...Se non lo sei potrebbe comunque piacerti, perché i personaggi sono accattivanti...secondo me sta qui la bravura degli sceneggiatori, hanno saputo rivolgersi a più fasce di età, e a più tipologie di persone, e ben venga un telefilm che citi i musicisti dall'A di Abba alla z di Zappa, o registi come David Linch e Fellini, o scrittori come Keruac, Tolstoj, o artisti come Warhol...
Una serie tv...anche Twin Peaks è una serie tv...
Posta un commento